ANTICA SAGRA DI SANT’ANNA

Relazione finale:
Nove giorni per riscoprirsi comunità nel nome della fede e delle tradizioni, facendo pure un “tuffo” nel passato, per riassaporare quel forte e inebriante profumo di storia del nostro borgo, “Sant’Anna” della parrocchia di Monigo.
Anche quest’anno la nostra parrocchia ha onorato Sant’Anna e lo ha fatto con una festa semplice, con riti tradizionali classici, eventi musicali e molti momenti di condivisione., l’Antica Sagra di Sant’Anna!
Tante istantanee impresse nei nostri occhi: momenti solenni, preghiere, colori, allegria, ma tutti uniti da un unico filo conduttore, il legame con la nostra comunità e tra le persone semplici; momenti da riscoprire e vivere in tutte le sue bellezze e in tutti i suoi mille volti, dimenticando per un attimo le fatiche del quotidiano.
Tanti sono stati gli aspetti, le emozioni di questi giorni di festa e le serate ripetute hanno consentito a tutti, prima o poi, di apprezzarne la bellezza, lo spirito sereno e l’allegria che si respiravano anche tra il gruppo promotore e tutti i collaboratori, ma soprattutto tra tutti i ragazzi che con “innocente” semplicità si sono messi a disposizione offrendo così il loro prezioso contribuito, guidati dall’entusiasmo, dalla freschezza e dalla volontà di stare insieme: meritano davvero un plauso per aver dipinto lo spirito della manifestazione e sicuramente testimoni della nostra storia nel futuro.
Il nostro borgo ha la fortuna di accogliere quest’evento proprio nei giorni più caldi dell’anno così da rendere ancora più speciale l’atmosfera tra la gente: ricordi e un tuffo nella nostra storia centenaria, i chiacchierii delle persone convenute che si sono ritrovate dopo un anno, assaporando lo stare insieme, non dimenticandosi però di visitare e dire una preghiera a Sant’Anna, nella cinquecentesca chiesetta.
Certo, non sono mancate alcune difficoltà in corso d’opera, sarebbe stato auspicabile che tutto andasse liscio, ma si sa, che anche questo è utile per migliorare certi aspetti e rendere, anno dopo anno, la manifestazione migliore.
I giochi luce dei fuochi pirotecnici, il lunedì ultimo giorno, hanno fatto calare virtualmente il sipario sulla festa: il cielo illuminato a festa, occhi e nasi all’insù, espressioni di stupore e applausi di approvazione: bella chiusura, ricca di soddisfazioni anche per tutte le persone che hanno contribuito a rendere bella questa festa, al Comitato della Festa “Amici di Sant’Anna”, un meritato ringraziamento per quanto seminato nel tempo, costruito e raccolto in questi giorni.
Ora non resta che pensare a quel che avverrà tra un anno, cercheremo di rafforzare ancora di più l’obiettivo principale di questa Festa Patronale: riscoprirsi e sentirsi orgogliosi di essere partecipi della stessa comunità.
Adriano C.